Azioni adottate dall’Associazione “Spazi Popolari” per la cura
di oliveti secolari che presentano diffusi disseccamenti
Avvertenza
Noi non curiamo Xylella, il batterio non è affar nostro. Se è patogeno o meno lo devono appurare gli uomini di scienza. Noi curiamo la pianta con le buone prassi agro-colturali, le stesse che i nostri avi hanno praticato per millenni. Eliminare tutto ciò che è chimico: concimazione chimico minerale, insetticidi, erbicidi.
Primi interventi di emergenza
Potatura
- E’ stata effettuata la potatura di tutti i rami secchi in corrispondenza del punto di ramificazione facendo attenzione che la superficie di taglio fosse rivolta verso il basso (questo impedisce i ristagni d’acqua piovana e quindi il proliferare sulla superficie di taglio di microrganismi potenzialmente patogeni). E' importante non effettuare potature drastiche di rami di grosso diametro, capitozzature, o branche principali (a meno che non siano secchi), perché questo porta la pianta a emettere un gran numero di polloni, disperdendo le poche risorse energetiche che l'olivo ha in questo particolare momento e inoltre le grosse ferite stentano a rimarginare.
- La potatura ha interessato anche i succhioni (ad eccezione di quelli che dovevano sostituire alcune parti essenziali della pianta) e i polloni alla base della pianta; inoltre la chioma è stata sfoltita eliminando i rami in eccesso, questa operazione permette di arieggiare bene la chioma e consente ai raggi solari di raggiungere tutti i rami e le foglie più interne.
Le lame devono essere ben disinfettate con candeggina, per impedire di trasferire eventuali patogeni fungini e batterici (es. agente della rogna dell’olivo, funghi tracheifili) da una pianta all’altra.
- In presenza di sezioni di taglio con diametro maggiore di 5 centimetri, queste sono state disinfettate con una pasta a base di rame e calce. Le dosi per la preparazione di 10 litri di pasta disinfettante sono: 5-6 kg di grassello di calce + 1 kg di solfato di rame in 5 litri di acqua. Con l’aiuto di un pennello la pasta ottenuta è stata distribuita sulle superfici di taglio. Sia il rame che la calce posseggono una buona attività fungicida e fungistatica, inoltre il rame ha spiccate proprietà antibatteriche. Per la protezione delle ferite da taglio possono essere utilizzati anche paste a base di rame, cera o mastici per gli innesti.
- I residui di potatura sono stati bruciati per eliminare uova e larve di insetti parassiti molto presenti sulle piante interessate dal disseccamento.
Trattamenti alla pianta
- Sia la chioma che il tronco delle piante di olivo sono stati irrorati con poltiglia bordolese per 3 o 4 volte all'anno (Il numero dei trattamenti varia a secondo il tasso di umidità).
- Dosi per 100 litri di poltiglia bordolese: 1 kg di solfato di rame (quello con maggiore capacità di penetrazione è il solfato di rame pentaidrato) + 1 kg grassello di calce, in 100 litri d'acqua.
- Preparare la soluzione versando molto lentamente 20 litri di soluzione di calce in 80 litri di soluzione di solfato di rame.
- A fine estate, inizio autunno,è importante irrorare i tronchi e le branche principali, con una miscela di solfato ferroso e grassello di calce le cui dosi per 100 litri di acqua sono: 5 kg di solfato ferroso + 2-3 kg di grassello di calce (idrossido di calce). Spruzzare bene la miscela nelle cavità dei tronchi.
Il solfato ferroso ha un triplice scopo: 1) nutrire il legno attivo sotto la corteccia (riduzione della clorosi ferrica); 2) favorire un riequilibrio fra i microrganismi epifitici presenti sulla corteccia dei tronchi (aumentando la presenza di quelli che sono competitori e antagonisti dei patogeni; 3) battericida nei confronti della rogna. Inoltre impedisce l'ovodeposizione della zeuzera pyrina (rodilegno).
Il solfato ferroso ha un triplice scopo: 1) nutrire il legno attivo sotto la corteccia (riduzione della clorosi ferrica); 2) favorire un riequilibrio fra i microrganismi epifitici presenti sulla corteccia dei tronchi (aumentando la presenza di quelli che sono competitori e antagonisti dei patogeni; 3) battericida nei confronti della rogna. Inoltre impedisce l'ovodeposizione della zeuzera pyrina (rodilegno).
Trattamenti al terreno
- La base della pianta e il terreno intorno sono stati cosparsi con zolfo in polvere. Lo zolfo in polvere ha la funzione di disinfettare il terreno, grazie alla sua attività fungicida e insetticida (es. punteruolo e oziorrinco) inoltre è un elemento nutritivo essenziale nella sintesi di importanti proteine della pianta che contengono residui aminoacidici soprattutto di cisteina (es. “defensive protein”, glutatione e altre molecole antiossidanti). Queste proteine svolgono un ruolo importante nell'autodifesa della pianta.
- Sovescio
E’ stata effettuata la semina di favino su tutto il campo ad eccezione della zona sottostante la chioma delle piante. In fase di fioritura le piante di favino sono state trinciate e interrate lavorando superficialmente il terreno. La pratica del sovescio presenta diversi benefici tra i quali:
1) Apporta una buona quantità di sostanza organica e quindi migliora la fertilità del terreno;
2) Apporta buone quantità di azoto e fosforo;
3) Rallenta i fenomeni erosivi del terreno grazie alla presenza degli apparati radicali delle piante da sovescio e mediante la copertura del suolo;
4) Migliora la struttura del terreno rendendolo più sciolto soprattutto in superficie, consentendo una migliore ossigenazione degli apparati radicali delle piante d’olivo;
5) Riduce la compattezza superficiale del terreno, migliorandone così il drenaggio e lo scambio gassoso.
6) Riduce notevolmente la presenza di piante infestanti, grazie alla competizione per i nutrienti e per la superficie disponibile di terreno;
7) Biofumigazione nei confronti di funghi, batteri, insetti e nematodi patogeni;
8) Aumenta la biocenosi microbica tellurica utile, spostando l’equilibrio verso popolazioni microbiche competitive come Bacillus sp., Pseudomonadi fluorescenti, Streptomiceti, Fusarium sp., Trichoderma sp.;
9) Sottrae considerevoli quantità di CO2 dall’atmosfera immagazzinandola nel terreno (azione carbon sink).
Calendario per le esecuzioni dei lavori
Dicembre-Marzo
- Potature di tutte le parti secche della pianta, con immediata protezione delle sezioni di taglio seguendo i metodi e i materiali su descritti nella sezione "Potature".
- Effettuare la slupatura e successiva protezione delle ferite con gli stessi prodotti utilizzati per proteggere i tagli delle potature.
- Trattamento della chioma, del tronco e dei rami con la poltiglia bordolese (vedi sezione "Trattamenti alla pianta"
Marzo-Maggio
- Trinciatura e interramento del favino
- Trattamento del colletto, tronchi e branche principali con la miscela di solfato ferroso e grassello di calce (prima o dopo la fioritura, NO durante).
- Cospargere sul terreno sottostante la chioma e la base della pianta zolfo e calce in polvere.
Giugno-Luglio
- Sfalciare l'erba e lasciarla in loco per ottenere l'effetto pacciamante.
Settembre
- Erpicatura leggera del terreno per consentirne l'arieggiamento.
- Potatura dei succhioni e dei polloni.
- Trattamento del tronco e delle branche principali con zolfo bagnabile, MAI insieme alla poltiglia bordolese.
Ottobre-Novembre
- Semina delle leguminose: favino, lupino o mist
- Trattamento con la poltiglia bordolese subito dopo la raccolta.
- Trattamento con la poltiglia bordolese subito dopo la raccolta.
- Semina di favino (meglio se una varietà locale) per l'inerbimento e successivo sovescio.
Riflessione:
Con la "rivoluzione" verde dell'agrochimica arrivarono gli insetticidi ed erbicidi e concimi chimico minerali NPK azoto-fosforo-potassio che hanno causato la distruzione della flora batterica, (gli anticorpi della terra) e diminuito, quasi azzerato la sostanza organica.
Risultati? Arricchiamo le multinazionali dell'agrochimica,Monsanto, Bayer, DuPont, Syngenta,
Dow Agroscience e impoveriamo i nostri Agricoltori e la nostra Terra.
Le stesse multinazionali che producono farmaci e agrofarmaci, prima ti avvelenano poi ti "curano".
Di chi è la responsabilità?
Cosa insegnano i dipartimenti di scienze agrarie delle nostre Università?
Quale ruolo hanno ricoperto gli ordini degli agronomi?
Chi sono i rappresentanti commerciali dei fitofarmaci?
Estate 2013 |
Estate 2014 |
Primavera 2015 |
Molto interessante, vorrei sapere in che dosi miscelate zolfo e calce per contrastare la mosca dell'olivo, grazie
RispondiEliminaEmiliano (dalla Sabina)
Grande!!
RispondiEliminaLe dosi da spolverare sulla pianta al 50%, spolverare durante le ore umide della giornata, per agevolare l'attaccamento dello zolfo al frutto e a tutta la pianta.
RispondiEliminaSono d'accordo su tutto ma che zolfo e calce in polvere agiscano sulla mosca ho qualche dubbio.....dosi precise per ettaro? Quante volte ripetete il trattamento? Tempi di carenza alla raccolta della calce? Immagino si parli di interventi con impolveratrice...?
RispondiEliminaBuon giorno, sarebbe possibile sapere la composizione del grassello di calce, o come farlo? o quanta calce idradata sciogliere in quanti litri d'acqua? Grazie una neofita
RispondiEliminaLe mie piante di olivo da quest'anno,hanno iniziato ad ammalarsi. Corteccia é diventata scura e si é seccata e spaccata, inoltre i rami portanti hanno iniziato un processo di marciscenza. C'é un modo per curare? Grazie
RispondiEliminaHo le mie piante di olivo che hanno la corteccia scura secca e spaccata. Inoltre i rami portanti hanno iniziato la marciscenza. C'è una cura?
RispondiEliminaGrazie
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaCiao Valter, pota tutto il seccume, brucia lo e disinfetta gli attrezzi da pota prima di passare alla pianta successiva. Disinfetta tutta la pianta con poltiglia bordolese. Ripeti il trattamento con zolfo bagnabile consentito in agricoltura bio. In alternativa allo zolfo bagnabile abbiamo noi un prodotto che autoproduciamo.
EliminaGrazie.Eseguo immediatamente
Eliminavoi avete ragione a dare questi buoni consigli pero non si riesce alle spese troppo lavoro e guadagno zero
RispondiEliminaBuongiorno, complimenti per gli articoli che scrive e la passione che dedica alla terra!
RispondiEliminaSono interessato a seguire i suoi consigli, ma avrei alcuni dubbi. Ho un 300piante, 130 delle quali sono state potate quest'anno, e non è stato irrorato nulla. Adesso siamo in periodo di fioritura, mi conviene aspettare e fare il trattamento a tutte le piante insieme a fine fioritura, o c'è qualcosa che posso fare già da ora? Volevo inoltre sapere se posso rifornirmi da voi per i prodotti, perchè quando ho chiesto il solfato di rame pentaidrato o il grassello di calce al consorzio agricolo dicevano di non averli.
Il solfato di rame non è facile da trovare , in agricoltura necessita di patentino, ma è usato anche nella depurazione delle piscine (canale senza restrizioni) . Il grassello di calce lo trovi da qualunque rivenditore di materiali edili a costo contenuto...
EliminaPer difendere gli ulivi contro le infezioni di questi mesi estivi ,tipo tignola e mosca,ecc non avendo lo strumento che spolvera zolfo e calce,posso sciogliere questi in acqua e usare la motopompa?Se si in che dosi per 100 lt?Non ho atomizzatore,quindi c'è da considerare che per ogni albero nel dare la poltiglia bordolese,uso circa 20 lt,essendo alberi secolari.Questa miscela di zolfo e calce va bene anche come difesa/cura da malattie fungine,tipo occhio di pavone ecc.Scusate le tante domande e grazie ancora per l'aiuto che date a tutti noi con i vostri consigli!
RispondiEliminaLo zolfo e la calce possono essere dati sciolti in acqua,visto che non ho lo strumento per darli in polvere? in 100 litri per es,che dosi usare e con che cadenza fare i trattamenti in questi mesi estivi? se si da calce e zolfo,non c'è bisogno di fare trattamenti con solfato di rame e calce,o bisogna alternarli?
RispondiEliminala calce e lo zolfo in polvere devono essere spolverati nel periodo primaverile ed estivo quando gli insetti patogeni oziorrinco e punteruolo incominciano la loro attività biologica.
RispondiEliminaE' una pianta incredibile. Io ne ho due ma ammetto di essere negato nel taglio e nella cura. Per ora stanno bene, mi dispiacerebbe se morissero.
RispondiElimina