Visualizzazione post con etichetta agricoltura biologica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta agricoltura biologica. Mostra tutti i post

martedì 15 marzo 2016

Consigli del "Santone"




In questo periodo (Marzo - Aprile) è consigliabile disinfettare l'intera pianta, chioma e tronchi, con poltiglia bordolese autoprodotta.

Dosi per 100 LT di acqua: 1 kg di solfato di rame e 1 kg di grassello di calce.
Sciogliere separatamente il grassello di calce e il solfato di rame e successivamente diluire nei 100 LT di acqua e irrorare chioma e tronchi abbondantemente.

A distamza di 10-15  giorni dal trattamento con poltiglia bordolese, bisognerà irrorare o spennellare i soli tronchi con solfato di ferro e grassello di calce, anch'essi diluiti in acqua.

Dosi per 100 lt d'acqua: 4-5 kg di solfato di ferro e 2 kg di grassello di calce.
E' consigliabile sciogliere separatamente il grassello di calce e il solfato di ferro.

Terreno:
E' consigliabile procedere al solo sfalcio  o trinciatura dell'erba anzichè le arature poichè quest'ultime potrebbero provocare ferite all'apparato radicale della pianta ed essere fonte di inoculo dei patogeni.

Concimazione:
Si consiglia la concimazione organica del terreno evitando categoricamente concimazioni chimiche che impoveriscono il suolo oltre che inquinarlo.


martedì 30 dicembre 2014

Cura della terra



L'Ass.ne Spazi Popolari ringrazia la giornalista Anna De Matteis del quotidiano Piazzasalento,  per la realizzazione del video, utilissimo per la diffusione delle buone pratiche agricole