Domenica 1° Giugno PILLOLE DI CAMBIAMENTO

L’obiettivo è far maturare nuovi momenti di ri-appropriazione del senso di cittadinanza e di promozione del patrimonio culturale, ma anche riflettere sui contenuti dei temi trattati per costruire un percorso di consapevolezza e di emancipazione dal libero mercato.
ore 17.30 apertura con video istallazioni, banchetti del dono e del baratto
ore 18.00 Pillole di Cambiamento
La comunità è il punto di partenza da cui occorre rilanciare una visione nuova del mondo, attivando processi di consapevolezza, di condivisione e altri modi di immaginare i rapporti economici e sociali. Le pratiche virtuose sono le utopie comunitarie che tracciano un’idea nuova di sviluppo centrata sul primato delle persone e non dei profitti. Scenari possibili a confronto fuori dall’omologazione neoliberista.
Saluti:
Una comunità in cammino – Lab. Omar Moheissi
Introduce e coordina:
Alessandro Taurino – Università degli studi di Bari
Le comunità cambiano se i sogni crescono
Utopie concrete:
- Cooperativa di comunità: l’esperienza di Melpignano - Ivan Stomeo, sindaco di Melpignano
- Spazi Popolari: l’esperienza di Sannicola – Ivano Gioffreda
- Un nuovo rapporto con la terra: utopie del futuro - Casa delle Agriculture “Tullia e Gino” - Rocco Botrugno
Proiezione di “LO SPIRITO DEL GRANO - I CUSTODI DELLA TERRA” un documentario di Donato Nuzzo, Fulvio Rifuggio e Isidoro Colluto
“Un viaggio senza confini dal Sud al Nord della penisola nell'anima della terra, sino a trovare i custodi. Volti anonimi alla contemporaneità, possessori delle chiavi del tempo, di quel tempo che ognuno di noi dovrebbe almeno una volta nella propria vita fermarsi ad ascoltare. Li definiscono pazzi, combattono contro le multinazionali del potere, lo fanno col sorriso e col sudore, sono eremiti a caccia di bellezza, hanno un volto, mani callose e barbe lunghe. Hanno un cuore!”
Narrazioni utopiche:
“IO FACCIO COSI' – VIAGGIO IN CAMPER NELL'ITALIA CHE CAMBIA” con l'autore del libro Daniel Tarozzi ed il giornalista Andrea Degl'Innocenti.
"Un viaggio per incontrare e conoscere chi ha preso la propria vita in mano, senza aspettare che qualcuno agisse al suo posto."
--------------------------
Ore 21.00 TAVOLATA CONVIVIALE NELLE VIE DEL VINO AUTOPRODOTTO
Focacce, pizze rustiche, pizze di patata, dolci, vino autoprodotto e quant’altro sono il dono della comunità.
--------------------------
Ore 21.30 TEATRO - SUPER COMPOST
Spettacolo di e con Nicoletta Achille e Alfredo Melissano
Ore 22.30 LIVE - TUTTE LE COSE INUTILI
cantautorato punk da Prato
Nessun commento:
Posta un commento